Rainbow Wedding in Primavera
- Giuseppe La Macchia
- 28 feb 2024
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 29 feb 2024
Voglia di primavera?
O voglia di sposarti in primavera?
Per te 4 consigli utili per definire una palette colori fresca in tema con il periodo.

In vista dell'arrivo della primavera, perchè non parlare di Rainbow Wedding?
Se anche tu ami la primavera e hai pensato alla freschezza e alla vivacità dei suoi colori come tema per il tuo matrimonio, vogliamo darti 4 dritte per aiutarti nella scelta della palette colori e delle essenze floreali.
1.
Quando scegli la palette colori del tuo Rainbow-Wedding non prescindere mai dal contesto.
Una palette, qualunque sia il tema, non nasce mai a caso, ma dialoga sempre con esso. L'equilibrio tra cornice e contesto non va mai sottovalutato per non ritrovarsi spiacevoli sorprese al proprio ingresso in chiesa o in location.
2.
Nella palette sarebbe bene non inserire più di 5 colori differenti oltre al verde di base, perchè rischieresti di generare solo una grande confusione non solo visiva, ma ancor più mentale, in quanto l'occhio umano non riesce a percepire in maniera distinta oltre 5 elementi contemporaneamente.
3.
Una volta creata la tua palette colori, associa ad ogni colore una ben precisa essenza floreale e non una qualsiasi tra quelle disponibili in quel colore al momento del matrimonio.
Avere ben definite le proprie scelte in questa fase senza rimandarle nel tempo o delegarle ad una eventuale futura disponibilità, ti permetterà di avere una visione ben chiara delle tue scelte ed arrivare tranquilla al giorno delle tue nozze, senza le ansie del " chissà cosa avranno trovato per me !?!".
4.
Per ogni colore della tua palette scegli un'essenza floreale diversa, non associare mai uno stesso fiore in più colori.
Sarebbe facile ed immediato, nonchè dal risultato piatto e banale, inserire delle rose (piuttosto che delle gerbere o degli anthurium ) in rosa, giallo, arancio, fucsia, rosso o glicine.
Tuttavia non fermarti lì e fai uno sforzo ulteriore: fatti guidare da un bravo professionista del settore floreale ad associare ad ogni colore un fiore differente.
Ogni fiore, infatti, ha una sua identità; ciascuno, con le sue linee e il suo movimento naturale, contribuisce con una componente diversa al movimento generale della composizione.
Ciò che otterrai sarà una sinfonia di identità plurime che concorrono insieme ed in maniera complementare all'equilibrio generale del risultato finale.
Vorresti vedere qualche esempio?
Di seguito ti presentiamo due allestimenti Rainbow-Wedding da noi realizzati in occasione di due matrimoni, uno con rito religioso in chiesa e uno con rito civile su un prato.
Il metodo è lo stesso, i principi e le regole anche, il contesto è diverso: con esso cambia anche il modo in cui le composizioni nascono, si sviluppano, si adagiano, andando a dialogare costantemente con l'identità del luogo che adornano e del quale enfatizzano l'essenza senza mai sopraffarla.
LA SCELTA DELLA SPUMEGGIANTE ELEONORA

Eleonora è una ragazza semplice e spumeggiante.
Per le sue nozze si è rivolta a noi chiedendoci espressamente colore e movimento, niente di regolare, niente di statico, niente di classico.
Per il rito religioso del suo matrimonio ha scelto nella sua isola di origine, Lipari, l'incantevole chiesa barocca di San Giuseppe a Marina Corta.
Il progetto ha come chiave una palette fresca e vivace dove ogni colore coincide con un'essenza floreale differente che contribuisce con una componente diversa al movimento generale della composizione.
L'effetto, attraversando la navata, è quello di passeggiare in un prato in piena fioritura, dove la vitalità di una natura rigogliosa si adagia sulle balaustre in marmo di una chiesa con secoli di storia senza mai sovrastarne l'essenza.

Il MATRIMONIO UNCONVENTIONAL DI IRENE

Irene non aveva intenzione di sposarsi, ma se proprio doveva farlo, voleva farlo in maniera non convenzionale. Niente abito bianco, niente fiori bianchi, niente di tradizionale, eccetto un tocco di irrinunciabile romanticismo.
Per lei abbiamo fatto fiorire un vero prato in una location moderna, dove un adagio di colori e di essenze diverse guidano l'occhio dall'erba in crescendo fino al fulcro del rito civile incorniciato da due avvolgenti quinte floreali in rainbow colors.

Comments